ZTE unveils Smart Street 2.0 solution. ZTE Corporation, a major international provider of telecommunications, enterprise and consumer technology solutions for the Mobile Internet, announced its “Smart Street 2.0 – Highlights Your City” solution.
Smart Street 2.0 is the second generation of ZTE’s LPWAN based solution which helps city administrators transform public services on the city’s streets and road, thus creating a solid foundation for a practical smart city.
Utilising IoT, cloud computing platform and Big Data technologies, the solution integrates key services for everyday street life i.e. parking, lighting etc. The solution aims to bring convenience to the lives of citizens, while at the same time helping city administrators improve efficiency with better management and accurate service planning, while also boosting revenues from transparent and fair fee collection systems.
Environmental friendliness is a key feature of the solution, which leverages real time data analytics based navigation and routing information to save time and fuel for citizens, in turn making street life greener.
The heart of Smart Street 2.0 solution is the centralised ‘street command & control centre, which acts as the main back-end hub for the street applications. It interacts with smart street IoT infrastructure and collects data from the sub-systems. It then utilises the embedded intelligence of its Big Data analytics engine to interact with citizens via a smart phone app, to provide notifications, guidance, navigation and smart routing information.
It also collects payment fees for smart parking as well as other fee collections, such as traffic violation ticket charges through online payment services.
Functions like Parking shows the real-time acquisition of available parking spaces in the street and in the vicinity of drivers, providing navigation and online payment fee facility. Smart street lights operate intelligently based on factors such as the time of the day, natural light conditions and weather.
The automatic sensor technology script in the street command and control centre helps to automatically switch lights on and off or brighten/dim as per the real-time environmental conditions, natural requirements and street activity. Smart street LED displays can show weather, temperature, noise and other important information and can also be used for displaying public information and advertisements.
The senses also sense the volume of waste and reports to the back-end system. When 80 percent capacity is reached, an automatic ‘trash pickup signal’ is sent to the back-end system, which in turn notifies the trash truck driver. It also navigates the trash truck driver to the pickup points using the most efficient route, creating a dynamic schedule for multiple waste collections in the area.
“ZTE’s Smart Street 2.0 is an innovative solution for unified, intelligent and efficient street management and administration in the era of Smart City” said Mr. Yang Jun, VP of ZTE. “It modernises the street fabric and transforms the obsolete mechanism of street administration by using LPWAN technologies to improve quality of public services.
The solution integrates streets’ physical infrastructure to cut costs, improve management efficiency of municipal & city governments and provides citizens with convenience and colourful experiences.”
ZTE presenta la soluzione Smart Street 2.0.
L’ azienda leader a livello mondiale nella fornitura di soluzioni tecnologiche di telecomunicazioni, aziendali e consumer per l’Internet Mobile, ha presentato una soluzione chiamata “Smart Street 2.0 – Highlights Your City”.
Si tratta della seconda generazione della soluzione basata su Low-Power Wide-Area-Network (LPWAN) di ZTE, che aiuta gli amministratori locali a trasformare i servizi pubblici sulle strade di una città, creando così una solida base per la costruzione di una reale smart city.
Utilizzando IoT, una piattaforma di cloud computing e tecnologie Big Data, la soluzione integra servizi fondamentali alla quotidianità di una strada, quali parcheggio e illuminazione. La soluzione intende aggiungere comodità alla vita dei cittadini, e contemporaneamente aiutare gli amministratori locali a raggiungere una superiore efficienza, con una migliore gestione e una pianificazione più accurata dei servizi, incrementando anche le entrate grazie a un sistema di raccolta dei pagamenti più equo e trasparente.
Anche la compatibilità ambientale è una caratteristica fondamentale della soluzione, che sfrutta e analizza in tempo reale le informazioni provenienti dalla navigazione e dagli spostamenti per consentire ai cittadini di risparmiare tempo e carburante, rendendo nel suo complesso la vita in città più verde.
Il cuore della soluzione Smart Street 2.0 è rappresentato dal suo centro di street command & control stradale, che opera da principale hub di back-end per le applicazioni stradali. Interagisce con l’infrastruttura IoT della strada e raccoglie dati dai subsistemi. Poi, utilizza l’intelligence integrata del suo engine di Big Data analytics per interagire coi cittadini tramite una app per smartphone, per fornire notifiche, indicazioni, informazioni stradali e di navigazione.
Si occupa anche delle riscossioni legate allo smart parking e ad altre attività estemporanee, come le multe per violazione del codice stradale, attraverso sistemi di pagamento online.
Funzioni quali il parcheggio mostrano l’acquisizione in tempo reale di informazioni relative ai posti auto disponibili, per strada e nelle vicinanze dei conducenti, fornendo indicazioni di navigazione e la possibilità di pagare le relative tariffe online. Un sistema di smart lighting opera sulla base di fattori quali l’orario, le condizioni di luce naturale ed il tempo meteorologico.
Il centro di street command & control riceve informazioni dai sensori tramite uno script automatico, accende e spegne le luci o le intensifica e attenua sulla base delle condizioni ambientali, dei requisiti ambientali e dell’attività in corso sulla strada. Sulla strada, display LED possono mostrare informazioni di tempo, temperatura, rumorosità o altro ancora, e possono essere usati anche per ospitare comunicazioni pubbliche o pubblicitarie.
I sensori possono anche rilevare il volume di rifiuti presente per strada e comunicarlo al sistema di back-end: quando l’80% della capacità viene raggiunto, un segnale automatico di ‘raccolta rifiuti’ viene inviato al sistema, che notifica il conducente del veicolo di raccolta. Il sistema fornisce anche le indicazioni migliori all’autista per i vari punti di raccolta, creando così un percorso efficiente e dinamico per la raccolta multipla nell’area.
“Nell’era delle Smart City, ZTE Smart Street 2.0 rappresenta una soluzione innovativa per una gestione ed amministrazione centralizzate, avanzate ed efficienti”, spiega Yang Jun, VP di ZTE. “Rende moderno il tessuto di una strada e trasforma i meccanismi obsoleti di amministrazione stradale utilizzando tecnologie LPWAN per migliorare la qualità dei servizi pubblici.
La soluzione integra l’infrastruttura fisica delle strade stesse per ridurre i costi, migliorare l’efficienza di gestione di città e comuni, e offrire ai cittadini maggiore comodità e un’esperienza più gradevole.
ZTE fornisce apparati di telecomunicazione, dispositivi mobile e soluzioni tecnologie avanzate a utenti individuali, carrier, aziende e realtà del settore pubblico. Nell’ambito della sua strategia M-ICT, ZTE si impegna a mettere a disposizione dei clienti innovative soluzioni end-to-end con l’obiettivo di fornire eccellenza e massimo valore in un momento in cui i settori delle telecomunicazioni e dell’informatica convergono.
ZTE è quotata alle Borse di Hong Kong e di Shenzhen (H share stock code: 0763.HK / A share stock code: 000063.SZ), i suoi prodotti e servizi sono venduti a oltre 500 operatori in più di 160 nazioni diverse.
ZTE destina il 10% del suo fatturato annuale ad attività di ricerca e sviluppo e vanta ruolo di leadership presso organizzazioni normative internazionali. Azienda fortemente impegnata in iniziative di Corporate Social Responsibility (CSR), ZTE è membro del Global Compact delle Nazioni Unite.
www.zte.com.cn