IKN Procurement Forum 2018. Trasformare il Procurement per la crescita dell’impresa di domani, dal Supply Chain Finance all’e-Procurement.
IKN Italy presenta la prima edizione di Procurement Forum, convegno che si svolgerà a Milano il prossimo 14 febbraio e che indagherà le giuste modalità di trasformazione del Procurement per la crescita dell’impresa di domani.
Automatizzare i processi d’acquisto per garantire trasparenza al life cicle del supply management e collocarsi come leader nell’organizzazione aziendale: questa la tematica principale che sarà trattata e che rappresenterà occasione di confronto tra gli Speaker dell’incontro.
L’evento sarà focalizzato su:
– Conoscere come il CPO assume un ruolo strategico nei processi decisionali aziendali;
– Percepire come impatterà la digitalizzazione nelle soluzioni di e-procurement entro il 2020;
– Sviluppare strategie 100% Customer Centric volte a contenere i costi e innovare le attività di processo nella gestione dei fornitori;
– Comprendere come i big data e i digital supply network possono creare nuovi livelli di trasparenza, compliance ed efficacia nel procurement;
– Scoprire come è cambiato il modo di fare scounting fornitori e la loro validazione.
L’agenda della giornata si articola in:
1 Tavola Rotonda sul futuro del ruolo del CPO: Chief Procurement Officer come decision maker in grado di guidare i cambiamenti aziendali. Quale coinvolgimento nei processi decisionali aziendali?;
1 Tavolo Confronto CFO e CPO: come dialogare nel Supply Chain Finance?;
3 tavoli interattivi per favorire il confronto e- Procurement, Commitment Interno e Risk Management;
1 Survey sui livelli retributivi e assegnazione delle accountability per le attività di Total cost of ownership, di early involvement e di cost-saving dei progetti di fornitura.
Il convegno rappresenta l’occasione per i CPO di aziende italiane e multinazionali per condividere esperienze concrete, sfide e strategie per spingere con gli stakeholders la crescita del business aziendale.
Il management aziendale verrà, infatti, guidato a riflettere sulla gestione del cost-saving, sulla trasparenza della spesa per fidelizzare i fornitori e creare un continuos improvement, sulla relazione con i fornitori per migliorare la personalizzazione del servizio, sui rischi economici di una gestione scorretta dei supplier attraverso la misurazione e valorizzazione dei KP.
Procurement Forum si rivolge alle seguenti figure aziendali:
– Chief Procurement Officer,
– Responsabile Ufficio Acquisti,
– Head of Purchasing,
– Chief Financial Officer,
– Supply Chain Manager di Banche, Assicurazioni, Utilities, Telco & Media, Retail & GDO, Pharma, Industrial & Manufacturing.
Il convegno è nato anche grazie al contributo di un Advisory Board costituito da autorevoli esperti provenienti dai settori Industrial, Consumer Goods, Automotive, Pharma, TLC e Travel.
Hanno preso parte:
– Marcello Sala, Head of Procurement, Samsung
– Floriano Liguoro, Purchasing Manager Logistic & Purchasing Department Arexons Giampiero Carozza, Direttore acquisti di gruppo Gruppo Amadori
– Alessandro Ciccarelli Head of Corporate Purchaising Angelini
– Giorgio Zagami, Procurement Director, MSC Crociere
– Marco Rettondini, Head of Purchasing, Bticino
– Alberto Mornadotti, Supply Chain Manager, Domino’s Pizza
in qualità di moderatore Gianluca Metti Procurement Advisor
IKN Italy è l’acronimo di:
“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all’esperienza maturata in 30 anni di attività, si posiziona all’interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la “scattano” i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che conclamano IKN leader indiscusso nel suo settore.
“K” come KNOWLEDGE: la società lavora in settori strategici. Ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN la messa a punto di una formazione non standardizzata, costituita invece da contenuti unici, esclusivi e non “googlabili”.
I settori sui quali si concentra la società sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite, Project Management.
“N” come NETWORKING: IKN Italy opera all’interno di una rete che le permette di organizzare eventi e iniziative che diventano occasioni di incontro per condividere esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto, attraverso incontri B2B qualificati.
L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici
– BYinnovation è Media Partner di Procurement Forum