GoBeyond diversità e inclusione. L’evento di IKN Italy in programma a marzo, valorizza le diversità e promuove l’inclusione con la Sessione MakingTech4Inclusion.
Si svolgerà l’11 marzo MakingTech4Inclusion, la sessione dell’evento GoBeyond dedicata alla valorizzazione delle diversità e alla promozione dell’inclusione per innovare, migliorare l’ambiente di lavoro e favorire la produttività aziendale. I dibattiti si incentreranno sulle migliori modalità per integrare il Digital all’interno del processo e della cultura aziendale e, quindi, indirizzare gli investimenti sulle piattaforme e sulle competenze digitali, oltre alle tecniche per incrementare produttività ed efficienza operativa tramite agile e smart-working. Temi di estrema attualità, come anche i percorsi di carriera nel mondo digital e le tech skill ricercate dalle aziende.
MakingTech4Inclusion prende il via con il Panel “La Digital Transformation cambia le competenze richieste: il futuro del lavoro quale sarà?” in cui si confronteranno i Manager di BNL Gruppo BNP Paribas, Luxottice e Paul&Shark. A seguire la Tavola Rotonda – cui prenderanno parte Gruppo Hera, MSD Italia, Danone SN, Henkel Italy e Carrefour Italy – dal titolo “Flexible Work, Employee Engagement e Inclusione: ripartire dalle persone per rilanciare le imprese”.
La testimonianza internazionale di Suzie Wokabi, Founder Suzie Beauty, parlerà di “Storie di imprenditoria femminile – la pioniera del beauty africana”, una lezione su inclusione, brand identity e omnicanalità come asset vincenti, sull’importanza delle soft skills e la spinta ad affrontare il cambiamento e sulla capacità di avviare un business solido e sostenibile.
Una Tavola Rotonda al femminile, con la partecipazione delle Top Manager di IBM Italia, Biogen, TIM e Led by HER, tratterà il tema de “Inspiring Women Technology: come colmare il gap di genere nelle skills tecnologiche?”.
“Il Diversity Management per una crescita inclusiva” sarà un’occasione di dibattito per gli Speaker di TIM, Findomestic, Sanofi, Generali, Diversity e Fondazione Human Age Institute.
La sessione rappresenta un’opportunità per scoprire le startup tecnologiche più innovative del mondo HR tech, legate ai temi dell’inclusion.
Durante il pomeriggio sono in programma due Workshop: “Digital Working for a New Normal: nuove skills, stili di leadership e modalità agile per favorire produttività e inclusione” e “Welfare come leva strategica per il business: tecnologie e competenze per supportare l’employee retention”.
Frutto dell’esperienza ultra trentennale di IKN Italy, l’evento nasce per riunire il mondo dell’Information Technology, dei Dati, dell’IOT e dei Talenti Digitali in unico format: l’obiettivo è quello di analizzare, creare confronti e opportunità di approfondimento con focus sul tema “Where Tech Accelerates Business”.
GoBeyond, in programma in Live Streaming dall’8 all’11 marzo, è patrocinato da: Assintel, Assodigitale, Diversity, Great Place To Work, Human Age Institute e SheTech.
IKN Italy è l’acronimo di:
“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all’esperienza maturata in più di 30 anni di attività, si posiziona all’interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la “scattano” i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che posizionano IKN leader indiscusso nel suo settore.
“K” come KNOWLEDGE: ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN Italy lo sviluppo di una formazione e informazione uniche, esclusive e non “googlabili”, fruibili in modalità sia fisica sia online, per ispirare il cambiamento e promuovere l’innovazione nelle aziende.
I settori nei quali IKN è presente sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Green & Sostenibilità, Marketing e Vendite, Project Management.
“N” come NETWORKING: La rete di IKN Italy permette di organizzare eventi e iniziative formative che diventano occasioni di incontro per condividere esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto, attraverso incontri B2B qualificati.
L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi finanziati da organi istituzionali e fondi interprofessionali.
Live Streaming da 8 a 11 marzo 2021
– BYinnovation è Media Partner di GoBeyond