Ghella in Italian Green New Deal. Ghella, first group, in Italy, belonging to the construction industry to sign a Green Loan with BNL Gruppo BNP Paribas backed by the new SACE guarantee in support of the Italian Green New Deal.
The new operation directed by SACE and funded by BNL Gruppo BNP Paribas for the Green New Deal – the European plan that promotes a Circular Europe: modern, sustainable and resilient – is intended for Ghella’s “green” investments. Ghella is an international reality of primary importance in the construction of major infrastructure worldwide. SACE, the company led by Pierfrancesco Latini has been called to play a key role with its “green” guarantees as foreseen by the Decree-Law “Semplificazioni” (76/2020).
The Green Loan, for a total of 40 million euros, has a duration of 5 years and is intended to support a wide plan of “green” investments for an overall value of approximately 100 million euros. The loan embraces diverse fields from the urban regeneration to transportation infrastructure and the renewables sector.
With this operation Ghella achieves a primacy: it is as a matter of fact the first Green Loan, covered by SACE’s guarantees, obtained by a construction company and granted by BNL Gruppo BNP Paribas for Green Projects which have a positive impact in regard to environmental sustainability and with special attention to the mitigation of climate change.
SACE continues in its commitment to supporting the competitiveness of Italian companies thanks to its renewed attention and strong ability to intervene in the green scope. BNL continues to offer financial solutions that sustain the business of companies but also the environmental, social and economic sustainability according to the “Positive Banking” strategy of the Bank and the Group.
As a matter of fact, Ghella confirms itself as committed, at the forefront of sustainable and innovation themes, pursued through the creation of an array of shared values for the company and all the Stakeholders involved.
One of the characteristic aspects of this financing transaction is an innovative pricing mechanism which, through a discount on the rate, incentivizes the company to achieve specific Sustainability Objectives.
“This operation – says Marco Tummarello, CFO of Ghella – confirms, on one side, the common vision of BNL Gruppo BNP Paribas, SACE and Ghella drawn towards the realization of a more sustainable economy and on the other side the acknowledgment, by the financial community, of our economic strength. Our first Green financing represents a step forward in our path towards sustainability. 2020 has seen us obtain the Platinum Ecovadis evaluation in the CRS field and the first EPD (Environmental Product Declaration) certification in the world for the evaluation of the environmental impacts of a precast concrete ring. We are on track and will continue, with confidence, to renovate our commitment for a sustainable future’.
Regina Corradini D’Arienzo, Responsible for the BNL Corporate Banking Division: “The support of BNL Gruppo BNP Paribas to the Ghella’s “green” plans is in line with our support strategy towards a healthier economy alongside modern Italian companies which are committed to a sustainable development that safeguards the environment in which they are active but which are also careful about the wellbeing of people and the new generations for a better future. We are pleased, as a bank and international group, to be able to act, with this approach together with SACE in the context of the Green New Deal”.
“Sustainability represents today not only a necessity but also a great opportunity of investment growth and occupation – says Dario Liguti, Chief Underwriting Officer of SACE – we are proud to pursue, with this operation, on the side of Ghella, an international reality of primary importance in the construction of major infrastructure worldwide which is already at the forefront of themes that relate to sustainability and innovation, our commitment for the Italian Green New Deal. moreover we are glad to have done so in synergy with BNL Gruppo BNP Paribas, with whom we wish to continue working with, in the future, on green projects”.
The investment plan sustained from the Green Loan and thanks to the synergy between SACE and BNL, includes the realization of the Brenner Base Tunnel which, together with the already existing ring road of Innsbruck, will reach an overall length of 64 km, becoming longest the underground railway connection in the world. The intervention insists on the HS railway Monaco – Verona, a key infrastructure of the Trans-European Transport Network and belonging in the environmental objective of the European Green New Deal on a sustainable mobility. Moreover, part of the plan in also the creation of a Ghella Meeting Center in its Roman HQ, inspired by Eco sustainable criteria, energetic efficiency and circular economy with the objective to contribute to the urban regeneration. The building, made with sustainable materials and a large garden on the roof has been awarded, on an international level, as the first Leed Platinum in Italy.
BNL Gruppo BNP Paribas and SACE have been supported from the energy project finance legal team of Orrick.
GHELLA
Founded in 1894, Ghella is a leading Company in the construction of major infrastructure projects worldwide. With its unique skills and experience in underground works, Ghella is involved in the construction of many infrastructure projects such as subways, railways, motorways and major roads, significant water and hydraulic works.
The Company has most of its workload in the international markets, mainly in Oceania, Far East, Latin America and Europe. The Company has a presence on a global scale with a workforce of over 3,600 people.
With the use of modern technologies, continuous training program for the workforce, development of innovative productive methods combined with the highest attention to safety and environmental requirements, Ghella has completed complex engineering works that have contributed to the Company’s dynamic and steady growth as well as the social and economic development of the territories in which it operates.
Along with its presence in major infrastructure works, Ghella is involved in the renewable energies sector, with the development, construction and operation of renewable sources production plants, mainly photovoltaic and hydroelectric, in Italy, Central America and the Middle East.
At the end of 2020, Ghella presents a work portfolio which is 90% composed of projects that contribute to the advancement of sustainable development objectives of the United Nations.
BNL
BNL, with over 100 years of activy, is one of the main italian banking groups but also among the most known brands in Italy. BNL is present along the entire national territory with branches, Private Banking subsidiaries, entreprise centers “Creo BNL per l’Imprenditore” and Corporate Banking and public amministration affiliates. BNL offers a wide range of solutions, products and services, from the most traditional to the most innovative, to satisfy the numerous requests of its clients (private, families, entreprises, entities and institutions). BNL is, since 2006, within BNP Paribas, a group present in 71 countries with 199.000 employees, 151.000 of which in Europe where it has four domestic markets: Belgium, France, Italy and Luxemburg. BNP Paribas detains a key position in its major sectors of activity: Domestic Markets and International Financial Services (the retail banking networks and the financial services are included from the Retail and Banking services) and Corporate and Institutional Banking. BNL in particularly involved, likewise the whole BNP Parisbas group, on economic, social and environmental sustainability issues: a #PositiveBanking stategy that aims to synthesize the ambition of the Bank to generate, through their business, a positive impact on their clients, collaborators and the entire community, contributing to a more sustainable future.
SACE
Is the Italian insurance-financial company specialized in supporting companies and the national economic framework through a broad range of tools and solutions to sustain the Italian and worldwide competitiveness.
For more than 40 years SACE has been the key partner for all those Italian companies which export and grow in foreign markets. Moreover, it supports the banking system to facilitate, with its financial guarantees, the access to companies’ credits, with a strengthened role thanks to the extraordinary measures foreseen by the ‘Decreto Liquidità’. With a portfolio of insured operations and guaranteed investments of 134 billion euros, SACE serves over 23 thousand companies, especially PMI, supporting their growth in Italy but also in approximately 200 foreign markets with a diverse range of insurance and financial products and services.
Ghella primo gruppo di costruzioni in Italia a sottoscrivere un Green Loan con BNL Gruppo BNP Paribas assistito dalla nuova garanzia SACE a sostegno del Green New Deal italiano.
E’ destinata agli investimenti “green” di Ghella, realtà internazionale di primaria importanza nel mondo delle costruzioni di grandi infrastrutture, la nuova operazione targata SACE e finanziata da BNL Gruppo BNP Paribas per il Green New Deal – il piano europeo che promuove un’Europa circolare: moderna, sostenibile e resiliente – ambito nel quale la società guidata da Pierfrancesco Latini è stata chiamata a svolgere un ruolo centrale con le sue garanzie “green”, così come previsto dal Decreto Legge “Semplificazioni” (76/2020).
Il Green Loan, di complessivi 40 milioni di Euro, ha una durata di 5 anni, è destinato a sostenere un ampio piano di investimenti “verdi” del valore complessivo di circa 100 milioni di euro, che abbraccia diversi ambiti, dalla rigenerazione urbana alle infrastrutture per i trasporti, al settore delle rinnovabili.
Con questa operazione, Ghella consegue un primato: si tratta infatti del primo Green Loan con Garanzia SACE ottenuto da una azienda di costruzioni, e concesso da BNL Gruppo BNP Paribas per Progetti Green aventi un impatto positivo in termini di sostenibilità ambientale, con particolare riferimento alla mitigazione dei cambiamenti climatici. SACE continua nel suo impegno a sostegno della competitività delle imprese italiane, con un’attenzione rinnovata e una capacità d’intervento rafforzata in ambito green, e BNL prosegue nell’offerta di soluzioni di finanziamento che, oltre a sostenere il business delle aziende, punta alla sostenibilità ambientale ma anche sociale ed economica secondo la strategia di “Positive Banking” della Banca e del Gruppo.
Ghella, infatti, si conferma impegnata in prima linea sui temi della sostenibilità e dell’innovazione, perseguiti attraverso la creazione di una matrice di valori condivisi per l’azienda e tutti gli Stakeholder coinvolti.
Uno degli aspetti caratteristici di questa operazione di finanziamento è un innovativo meccanismo di pricing che, attraverso uno sconto sul tasso, incentiva l’azienda al raggiungimento di determinati Obiettivi di Sostenibilità.
“Questa operazione – commenta Marco Tummarello, CFO di Ghella – conferma da un lato la visione comune di BNL Gruppo BNP Paribas, SACE e Ghella tesa alla realizzazione di una economia più sostenibile e dall’altro il riconoscimento della nostra solidità economica da parte della comunità finanziaria. Il nostro primo finanziamento Green rappresenta un ulteriore tassello nel nostro percorso di sostenibilità che nel 2020 ci ha visti ottenere la valutazione Platinum Ecovadis in ambito CSR e la prima certificazione EPD (Environmental Product Declaration) al mondo per la valutazione degli impatti ambientali di un anello prefabbricato in calcestruzzo. Siamo sulla strada giusta e continueremo con fiducia a rinnovare il nostro impegno per un futuro sostenibile .”
Regina Corradini D’Arienzo, Responsabile Divisione Corporate Banking BNL: “Il sostegno di BNL Gruppo BNP Paribas ai piani “green” di Ghella è in linea con la nostra strategia di sostegno ad un’economia reale più sana al fianco delle imprese italiane moderne impegnate in uno sviluppo sostenibile, che tuteli l’ambiente in cui esse operano e sia attento al benessere delle persone e delle nuove generazioni, per un futuro migliore. Siamo ulteriormente lieti, come banca e come gruppo internazionale, di poter agire con questo approccio insieme a Sace nell’ambito del Green New Deal europeo”.
“La sostenibilità rappresenta oggi non solo una necessità ma anche una grande opportunità di investimento, crescita e occupazione – ha dichiarato Dario Liguti, Chief Underwriting Officer di SACE -. Siamo dunque orgogliosi di proseguire, con quest’operazione, nel nostro impegno per il Green New Deal italiano al fianco di Ghella, realtà fondamentale nel mondo delle costruzioni di grandi infrastrutture, già in prima linea sui temi della sostenibilità e dell’innovazione, e siamo lieti di averlo fatto in sinergia con BNL Gruppo BNP Paribas, con cui auspichiamo di continuare a lavorare insieme su progetti green”.
Il piano d’investimenti sostenuti dal Green Loan e grazie alle sinergie tra SACE e BNL, comprende, in particolare, la realizzazione della Galleria base del Brennero che, insieme alla già esistente circonvallazione di Innsbruck, raggiungerà una lunghezza complessiva di 64 km, divenendo il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo del mondo; l’intervento insiste sulla linea ad alta velocità Monaco-Verona, infrastruttura chiave del Trans-European Transport Network e rientrante nell’obiettivo ambientale del Green New Deal europeo della mobilità sostenibile. Inoltre, nel piano rientra la creazione del Meeting Center di Ghella presso la sede di Roma, ispirato a criteri di ecosostenibilità, efficienza energetica ed economia circolare con l’obiettivo di contribuire alla rigenerazione urbana; l’edificio, realizzato con materiali sostenibili e con un ampio giardino sul tetto è stato premiato a livello internazionale come primo Leed Platinum in Italia.
BNL Gruppo BNP Paribas e SACE sono state supportate dal legal team energy project finance di Orrick.
GHELLA
Fondata nel 1894, Ghella è oggi una realtà internazionale di primaria importanza nel mondo delle costruzioni di grandi opere pubbliche.
Specializzata in scavi in sotterraneo, Ghella è attiva nella realizzazione di opere infrastrutturali quali metropolitane, ferrovie, autostrade e opere idrauliche.
La maggior produzione dell’Impresa è concentrata all’estero e principalmente in Oceania, Estremo Oriente, America Latina ed Europa. Globalmente, Ghella conta oltre 3.600 dipendenti.
L’utilizzo di tecnologie avanzate, il continuo processo di formazione del personale, lo sviluppo di metodi costruttivi moderni uniti ad una particolare attenzione alla sicurezza e al rispetto per l’ambiente, hanno permesso a Ghella di realizzare complesse opere di ingegneria, contribuendo alla crescita dinamica e costante dell’Impresa e allo sviluppo economico e sociale dei territori in cui opera.
Oltre che nel settore delle grandi infrastrutture pubbliche, Ghella opera nel settore delle energie rinnovabili con lo sviluppo, la costruzione ed operazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaica ed idroelettrica, in Italia, America Centrale e Medio Oriente.
Ghella a fine 2020 presenta un portafoglio lavori costituito per oltre il 90% da progetti che contribuiscono all’avanzamento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
BNL
BNL, con oltre 100 anni di attività, è uno dei principali gruppi bancari italiani e tra i più noti brand in Italia, presente su tutto il territorio nazionale con Filiali, Centri Private Banking, Centri Imprese “Creo BNL per l’Imprenditore”, Centri Corporate Banking e Pubblica Amministrazione.
BNL offre un’ampia gamma di soluzioni, prodotti e servizi, da quelli più tradizionali ai più innovativi, per soddisfare le molteplici esigenze dei clienti (privati e famiglie, imprese, enti ed istituzioni).
BNL è dal 2006 in BNP Paribas, Gruppo presente in 71 paesi, con circa 199.000 collaboratori, dei quali oltre 151.000 in Europa, dove ha quattro mercati domestici: Belgio, Francia, Italia e Lussemburgo. BNP Paribas detiene posizioni chiave nei suoi grandi settori di attività: Domestic Markets e International Financial Services (le reti di retail banking e i servizi finanziari sono inclusi da Retail Banking & Services) e Corporate & Institutional Banking.
BNL è particolarmente impegnata, come tutto il Gruppo BNP Paribas, sul fronte della sostenibilità economica, sociale ed ambientale; una strategia di #PositiveBanking che sintetizza l’ambizione della Banca di generare, attraverso il proprio business, un impatto positivo su clienti, collaboratori e sulla collettività intera, contribuendo ad un futuro più sostenibile.
SACE
È la società assicurativo-finanziaria italiana specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto della competitività in Italia e nel mondo. Da oltre quarant’anni, SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri.
Supporta inoltre il sistema bancario per facilitare con le sue garanzie finanziarie l’accesso al credito delle aziende, con un ruolo rafforzato dalle misure straordinarie previste dal Decreto Liquidità. Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti pari a 134 miliardi di euro, SACE serve oltre 23mila aziende, soprattutto PMI, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 mercati esteri, con un ventaglio diversificato di prodotti e servizi assicurativo-finanziari.