FPT partner Green Pea, the first Green Retail Park in the world. Leading energy transition towards an increasingly sustainable transport model not only requires expertise and state-of-the-art technology, but also practical and accessible solutions that demonstrate that an environmentally conscious way of living and consuming is achievable in the present and not just a vision for the future.
These are the reasons that led FPT Industrial to become a partner of Green Pea – the first Green Retail Park in the world – whose inauguration is scheduled on 9th December in Turin, next to Eataly in the Lingotto area.
Green Pea was born from an idea of Oscar Farinetti and is entirely built of recycled and recyclable materials, according to the philosophy of second life, as well as being completely dismantlable. The place is dedicated to the theme of “Respect” and to a new way of consuming, offering high-quality sustainable products and services on 15,000 sqm spread over five floors, mainly Made in Italy, but with low or no environmental impact. 66 shops, a museum, three restaurants, a swimming pool, a spa, and a Club dedicated to creative idleness are there for visitors to enjoy. In addition to its commercial aspect, Green Pea offers experiences, events, and all the services necessary and available to live Green.
FPT Industrial has a large exhibition area inside the Green Pea Discovery Museum, which the brand has interpreted as an educational area where the public can be brought closer to the themes of technology, sustainable mobility, and the scenarios of a city of the future. The Cursor X – a concept of the engine of the future designed for Planet Earth – will be put on display, scenically suspended from the ceiling like a real art installation and surrounded by four screens that tell of its genesis, particularities, and uses.
The Cursor X is distinguished by four main features, effectively summarized as Multi-power, Modular, Multi-application, and Mindful. Multi-power because it can use any energy for any mission. It can be powered entirely by electric batteries, with a range of 200 km in urban deliveries. But it can also be a natural gas plug-in hybrid, with a range of 400 km, ideal for medium-range transport. Finally, with hydrogen cells, it can reach a range of 800 km for heavy load missions over long distances. Modular, because with a single-engine, the same size as an internal combustion engine, it allows for customized performances which are adapted to the needs of agriculture, transport, construction, marine and power-generation applications, and mobility in general. Multi-application, because it offers infinite possibilities, being able to power auxiliary systems, tools, and power sockets on any type of machine or industrial vehicle. And finally, Mindful, because it was designed to have self-learning skills and to deliver a significant amount of information. It can be equipped with processors and sensors that recognize anomalies, analyze wear and tear and foresee maintenance interventions. It is designed for Planet Earth because its intelligence is a fundamental resource for reducing consumption and cutting CO2 emissions to zero.
“Over the course of our history we have introduced technological innovations that have revolutionized and made the powertrain sector ever more sustainable,” says Carlo Moroni, Head of Communication at FPT Industrial. “We have over 25 years of experience in natural gas engines, and we continue to constantly study new forms of alternative propulsion, concentrating as much as possible on the issue of emissions, such as hydrogen fuel cells, electrification projects, and hybrid systems. We have always had sustainability at heart, and we demonstrate this not only with the study of increasingly green propulsion solutions but also by guaranteeing the sustainability of our supply chain and the entire production process. As a brand, we are active in environmental sustainability projects such as ´Fishing for Plastic´, thanks to which we have collected more than three tons of plastic in the Adriatic Sea, or Urban Forestry, with which we have planted 1,000 trees in Turin to revive a city forest. FPT Industrial´s commitment to sustainability reflects CNH Industrial’s identical focus on the matter – its leadership in the prestigious Dow Jones Sustainability Indices World and Europe was recently confirmed for the tenth consecutive time.”
The partnership with Green
Pea is a further step on our path towards an increasingly complete and integrated sustainability-a sustainability capable of responding to the needs of the inhabitants of Planet Earth, without depleting its resources.”
“Green Pea always has an eye turned to the best traditions of the past when we knew how to live in harmony with nature, but also to the future, because new technologies will increasingly help us respect the environment,” adds Francesco Farinetti, CEO of Green Pea. “This is why we have chosen FPT Industrial to present the engine of the future in the Green Pea Discovery Museum. It is a true jewel of the powertrain sector, which aims to reduce fuel consumption and eliminate CO2 emissions.
FPT Industrial has made sustainability an essential core value as well as a cornerstone of its entrepreneurial success, and here in this space we have come together to build something truly innovative and unique within Green Pea.”
FPT Industrial is a brand of CNH Industrial, dedicated to the design, production and sale of powertrains for on and off-road vehicles, marine and power generation applications. The company employs more than 8,000 people worldwide, in ten manufacturing plants and seven R&D Centres. The FPT Industrial sales network consists of 73 dealers and over 800 service centres in almost 100 countries.
A wide product offering, including six engine ranges from 42 hp up to 1,006 hp, transmissions with maximum torque of 200 Nm up to 500 Nm, front and rear axles from 2 to 32 ton GAW (Gross Axle Weight). FPT Industrial offers the most complete Natural Gas engines line-up on the market for industrial applications, including engine ranges from 136 hp up to 460 hp. This extensive offer and a close focus on R&D activities make FPT Industrial a world leader in industrial powertrains.
FPT INDUSTRIAL È PARTNER DI GREEN PEA, IL PRIMO GREEN RETAIL PARK AL MONDO
Per essere protagonisti della transizione energetica verso un modello di trasporto sempre più sostenibile, occorre non solo essere esperti e tecnologicamente all’avanguardia, ma anche proporsi ed esporsi in contesti coerenti e fruibili dal pubblico, in modo da dare concretezza ad una visione del futuro già oggi largamente praticabile e disponibile.
Questi, in sintesi, i motivi che hanno portato FPT Industrial a scegliere di diventare partner di Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo, la cui inaugurazione è prevista per il 9 dicembre a Torino, di fianco a Eataly al Lingotto.
Nato da un’idea di Oscar Farinetti e costruito interamente con materiali riciclati e riciclabili, secondo la filosofia del second life, oltre a essere completamente smontabile, Green Pea è un luogo dedicato al tema del “Rispetto” e a un nuovo modo di consumare, che propone su 15.000 mq ripartiti su cinque piani prodotti e servizi sostenibili di alta qualità, principalmente Made in Italy, ma a basso o nullo impatto ambientale. I visitatori hanno a loro disposizione 66 negozi, un museo, tre luoghi di ristorazione, una piscina, una spa e un club dedicato all’ozio creativo.
Oltre alla parte commerciale, Green Pea propone infatti esperienze, eventi e tutti i servizi necessari e disponibili per vivere Green.
FPT Industrial dispone di un ampio spazio espositivo all’interno del Green Pea Discovery Museum, che il brand ha interpretato come un’area didattica dove poter avvicinare il pubblico ai temi della tecnologia, della mobilità sostenibile e agli scenari di una città del futuro. Scenograficamente sospeso al soffitto come una vera e propria installazione artistica, sarà messo in mostra il Cursor X, concept del motore del futuro progettato per il pianeta Terra, circondato da quattro schermi che ne raccontano la genesi, le particolarità e gli utilizzi.
Il Cursor X si distingue per quattro caratteristiche principali, efficacemente sintetizzate in: Multi-power, Modulare, Multi-applicazione, Mindful. Multi-power, perché può utilizzare qualsiasi energia per qualsiasi missione. Può essere alimentato interamente a batterie elettriche, con un’autonomia di 200 km nelle consegne urbane. Ma può anche essere un ibrido plug-in a gas naturale, con un’autonomia di 400 km, ideale per il trasporto a medio raggio. Infine, con le celle a idrogeno, può raggiungere un’autonomia di 800 km per le missioni pesanti sulle lunghe distanze. Modulare, perché con un solo motore, delle stesse dimensioni di un motore a combustione interna, si ottengono prestazioni personalizzate e adatte alle esigenze dell’agricoltura, dei trasporti, delle costruzioni, delle applicazioni marine e power-generation e della mobilità in generale. Multi-applicazione, perché offre possibilità infinite, potendo alimentare anche sistemi ausiliari, attrezzi e prese di potenza su qualsiasi tipo di macchina o veicolo industriale. E infine Mindful, perché è stato progettato per avere capacità di autoapprendimento e fornire una quantità significativa di informazioni. Può essere dotato di processori e sensori che riconoscono le anomalie, analizzano l’usura e prevedono gli interventi di manutenzione. È concepito per il pianeta Terra, perché la sua intelligenza è una risorsa fondamentale per ridurre i consumi e azzerare le emissioni di CO2.
“Come FPT Industrial, da sempre abbiamo introdotto innovazioni tecnologiche che hanno rivoluzionato e reso più sostenibile il settore della propulsione”, dichiara Carlo Moroni, Head of Communication di FPT Industrial. “Abbiamo più di 25 anni di esperienza nei motori a natural gas e continuiamo a studiare costantemente nuove forme di propulsione alternativa concentrandoci al massimo sul tema delle emissioni, come le fuel cell a idrogeno, i progetti di elettrificazione e i sistemi ibridi. Da sempre abbiamo a cuore la sostenibilità e lo dimostriamo non solo con lo studio di soluzioni di propulsione sempre più verdi, ma anche garantendo la sostenibilità della nostra filiera e dell’intero processo di produzione. Come brand, siamo attivi in progetti di sostenibilità ambientale come ‘A pesca di Plastica’, grazie alla quale abbiamo raccolto più di tre tonnellate di plastica nel mare Adriatico, o Urban Forestry, con il quale abbiamo piantato 1.000 alberi a Torino per far rivivere un bosco cittadino. L’impegno di FPT Industrial nella sostenibilità rispecchia la stessa attenzione sul tema di CNH Industrial, che si è recentemente confermata per la decima volta consecutiva
leader nei prestigiosi Dow Jones Sustainability Indices World e Europe. La partnership con Green Pea è un ulteriore tassello del nostro percorso verso una sostenibilità sempre più completa e integrata: una sostenibilità capace di rispondere alle esigenze degli abitanti del Pianeta Terra, senza depauperarne le risorse”.
“Green Pea ha sempre lo sguardo rivolto alle migliori tradizioni del Passato, quando sapevamo vivere in armonia con la Natura, ma anche e soprattutto al Futuro, perché le nuove tecnologie ci aiuteranno sempre più a rispettare l’ambiente”, aggiunge Francesco Farinetti, CEO di Green Pea. “Per questo abbiamo scelto FPT Industrial per presentare nel Green Pea Discovery Museum il motore del futuro, un vero e proprio gioiello del settore della propulsione, che punta a ridurre i consumi e ad azzerare le emissioni di CO2. FPT Industrial ha fatto della sostenibilità un valore imprescindibile e una colonna portante del proprio successo imprenditoriale e su questo terreno ci siamo incontrati per costruire insieme qualcosa di veramente innovativo e unico all’interno di Green Pea”.
FPT Industrial è la società del gruppo CNH Industrial dedicata alla progettazione, produzione e vendita di motori per applicazioni veicolari industriali, stradali e off-road, nonché di motori per applicazioni marine e power generation e di trasmissioni e assali. La società impiega nel mondo più di 8.000 persone in dieci stabilimenti e sette Centri di Ricerca & Sviluppo. La rete di vendita di FPT Industrial è formata da 73 concessionari e da più di 800 centri di assistenza in circa 100 Paesi. Una gamma di prodotti estremamente ampia che include sei famiglie di motori con una potenza da 42 a 1.006 cavalli, trasmissioni con coppia massima da 200 a 500 Nm, assali anteriori e posteriori da 2 a 32 tonnellate. FPT Industrial vanta inoltre la più completa gamma oggi presente sul mercato di motori a Natural Gas per applicazioni industriali, coprendo un intervallo di potenze da 136 a 460 cavalli. Questa offerta, unita alla grande attenzione alle attività di Ricerca & Sviluppo, rende FPT Industrial uno dei principali protagonisti a livello mondiale nel settore dei motori per uso industriale.