Comau per Fiat 500 Elettrica. Comau è orgogliosa di aver partecipato alla produzione della Nuova 500. L’azienda ha fornito a FCA e al marchio Fiat soluzioni di automazione avanzate e il proprio know-how nello sviluppo di processi industriali innovativi per produrre il primo veicolo completamente elettrico di FCA, un prodotto Made in Turin.
Il percorso è iniziato simbolicamente a luglio 2019, con la posa del primo robot Comau che ha avviato la linea di produzione del nuovo modello completamente elettrico della vettura all’interno dello storico stabilimento di Mirafiori di FCA. Un totale di 187 robot Comau sono stati integrati nelle diverse fasi del processo di lavorazione dell’auto, grazie alla collaborazione di un team di esperti Comau che hanno affiancato i progettisti della casa automobilistica per ottimizzare le linee di lavoro in un eccellente esempio di Smart Manufacturing.
Il team di FCA, inoltre, aveva bisogno di adattare i sistemi di lavoro al nuovo design della carrozzeria di questa auto iconica, rispondendo al contempo alle caratteristiche tecniche di un veicolo completamente elettrico.
In particolare, Comau ha sviluppato e attrezzato le linee di assemblaggio scocche dedicate alla lavorazione delle parti strutturali della Nuova 500, tra cui il pianale anteriore e posteriore, le scocche laterali e l’intelaiatura, che vengono assemblati e saldati per dare forma alla carrozzeria completa della macchina.
Ogni robot è stato completamente equipaggiato da Comau per eseguire in modo efficiente tutti i processi speciali che la realizzazione di un’auto elettrica richiede, dai sistemi di manipolazione e alle pinze progettati su misura, ad uno speciale organo di presa stampato in 3D per la movimentazione dei componenti della carrozzeria.
Comau ha inoltre integrato le linee con avanzati sistemi di visione per il controllo della qualità delle operazioni di spalmatura di materiale adesivo, sia durante la lavorazione che a fine ciclo. Per ottimizzare e velocizzare i cambi utensile a bordo linea, è stato progettato anche un articolato sistema di magazzini per mettere a disposizione in modo veloce e agevole tutte le diverse tipologie di utensili necessari per eseguire ogni applicazione in modo facile e veloce.
Infine Comau è intervenuta nella progettazione della linea robotizzata per l’assemblaggio finale. Dopo il Bodyshop, utilizzato per realizzare la carrozzeria della Nuova 500, e le fasi di verniciatura e trattamento superficiale, sono state assemblate tutte le parti interne e ottimizzati i singoli componenti della vettura.
Andrew Lloyd, Chief Operating Officer – Electrification of Comau ha sottolineato: “La nostra esperienza e leadership globale nel settore industriale, insieme alle competenze acquisite nel campo dell’elettrificazione e della digitalizzazione, supportano la creazione di soluzioni tecnologiche altamente innovative, flessibili e su misura. Questo approccio consente a Comau di sviluppare progetti che guardano al futuro della mobilità e delle fonti energetiche rinnovabili, come la Nuova 500 full-electric, rispondendo così alle esigenze di un sistema industriale in continua evoluzione e alle richieste di un consumatore finale sempre più attento alla sostenibilità”.
Comau, società del gruppo FCA, è leader mondiale nello sviluppo di sistemi e prodotti avanzati per l’automazione industriale. La sua offerta include tecnologie e sistemi per la produzione di veicoli elettrici, ibridi e tradizionali, robot industriali, soluzioni di robotica indossabile e collaborativa, strumenti per la logistica a guida autonoma, centri di lavorazione meccanica dedicati, servizi digitali interconnessi e sistemi in grado di trasmettere, elaborare e analizzare dati macchina e di processo.
Con oltre 45 anni di esperienza sul campo e una forte presenza nei maggiori Paesi industrializzati, Comau aiuta le aziende costruttrici, di tutte le dimensioni e di qualunque settore, a migliorare qualità e produttività, riducendo time-to-market e costi complessivi. La sua offerta si estende al project management e alla consulenza, nonché ai servizi di manutenzione e training, per una vasta gamma di segmenti industriali. Comau ha il suo centro direzionale a Torino e opera attraverso una rete internazionale di 7 centri di innovazione, 5 digital hub, 8 stabilimenti di produzione, in cui lavorano oltre 9.000 persone, presenti in 14 Paesi. Una rete globale di distributori e partner consente di rispondere velocemente alle esigenze dei clienti, ovunque si trovino nel mondo.
Attraverso le attività di formazione curate dalla sua Academy, Comau si impegna inoltre a sviluppare le conoscenze tecniche e manageriali necessarie alle aziende per affrontare le sfide e le opportunità dell’Industria 4.0